Tra le varie destinazioni turistiche, gli amanti della vacanza in Trentino scelgono la Valsugana quando sentono i bisogno di riappropriarsi dei loro spazi e del giusto ritmo vitale.
Dagl iinsaccati (lucanica e carne salada su tutti) ai formaggi di malga tra cui il famoso Vezzena; dalle mele alle fragole, mirtilli e lamponi, fino al celebre Parampoli che riscalda le notti in Valsugana: sono tantissimi i prodotti a filiera corta e a chilometro zero che potrai trovare direttamente dai produttori del territorio, per una vacanza in Trentino che riacquisti tutto il suo autentico…sapore!
Grazie al panorama che ti circonda, in Valsugana concepisci la vita come un dono prezioso. Le grandi passeggiate tra i boschi, i prati, i monti, sono ideali per liberare la mente.
La Val di Sella è l’esempio preclaro di come l’arte debba assolutamente essere un tutt’uno con la natura. Ti invitiamo a visitare questo luogo incantato - che si trova lungo la strada forestale del comune di Borgo Valsugana (versante sud del Monte Armentera) - dove puoi trovare incredibili sculture fatte di legno, pietra, foglie, rami, perfettamente integrate nel contesto che le ospita.
Non mancano mai interessanti iniziative, come Adotta una mucca: donando una piccola quota manterrai una mucca in alpeggio per tutta l’estate e la potrai andare a trovare direttamente in malga. Lei naturalmente si sdebiterà con prodotti freschi, che conservano tutto il sapore della Valsugana!